Helm
L'osservatore, Colui che vigila


Rango Divinità: Divinità Intermedia
Simbolo: Un occhio aperto con una pupilla blu su un guanto d'arme rivolto verso l'alto
Piano di residenza: Casa della Triade
Allineamento: Legale Neutrale
Allineamento chierici: LN, LB, LM
Seguaci: Esploratori, guerrieri, guardie, mercenari, paladini
Area di influenza: Guardiani, protettori, protezione
Domini: Forza, Legge, Pianificazione, Protezione
Arma preferita: "Semprevigile" (spada bastarda)
symbol_helm.png

Helm è il guardiano per eccellenza, la sentinella sempre all'erta che non permette a nulla di compromettere i suoi compiti. Spesso ritenuto freddo e apatico, si mostra come un uomo enorme in armatura completa. In verità Helm è solo un grande amante della disciplina, sempre dedito a portare a termine il compito assegnatogli. Ha una particolare predilezione per i bambini ed è particolarmente tollerante verso le loro marachelle, più che di quelle di chiunque altro. Molti credono che Helm darebbe la vita per salvare qualcosa che è sotto la sua protezione. Su questo argomento però non proferisce parola.
La chiesa di Helm era un tempo vista come un bastione di stabilità e di salvezza nel pericolosissimo Nord. I suoi membri venivano grandemente rispettati per il loro giuramento di difendere la civiltà dai pericoli delle terre selvagge e dai mostri delle profondità. Tuttavia, negli ultimi quattordici anni essa è molto diminuita sia nel numero di membri che in prestigio. Helm, durante il Periodo dei Disordini, è stato fedele al proprio compito, che ha portato a termine rettamente e senza errori, ma ha avuto un ruolo di rilievo nel confinare le altre divinità del Faerun. La morte e distruzione che seguirono la Crisi degli Avatar fecero guadagnare a Colui che Vigila e ai suoi seguaci moltissimi nemici da parte dei fedeli di altre fedi, in particolare quelle di Mystra, Bane e Torm. Nel Sud, il ruolo di Helm durante il Periodo dei Disordini non venne visto così negativamente come nel Nord, ma gli ultimi eventi hanno insudiciato il nome della divinità e del suo Clero. Circolano voci nel Faerun sulle attività della chiesa di Helm nella lontana Maztica: il soggiogamento brutale ed inflessibile della popolazione nativa e lo sfruttamento delle ricchezze di questa terra verdeggiante. La chiesa si sta risollevando da queste voci solo ora, grazie particolarmente alla necessità di abili guardiani contro il crescente potere del male.
I chierici di Helm pregano per i loro incantesimi alla mattina, subito dopo essersi alzati o appena prima di coricarsi la sera. L'unico giorno sacro è noto come la Cerimonia d'Onore ad Helm, che ha luogo durante Scudiuniti. Le cerimonie più importanti dei chierici di Helm sono la Consacrazione del Postulante, che conferma un agente come un membro del clero, e la Consacrazione di Glymtul, nella quale uno speciale oggetto viene dedicato al servizio di Helm (glymtu è un'antica parola che significa "oggetto preferito"). Altre cerimonie degne di nota sono la Purificazione e la Sacra Veglia. La Purificazione è un rinnovamento della fede a cui si sottomettono fedeli che hanno passato un periodo di lontananza dal credo o che devono fare penitenza per una mancanza in vigilanza, lealtà o devozione. La Sacra Veglia segna invece il passaggio di un chierico alle alte sfere. E' una cerimonia che dura per un'intera notte e che mette alla prova la forza di volontà del candidato, la cui arma viene incantata con un incantesimo di levitazione da un chierico anziano con un rituale magico: il candidato deve mantenere la concentrazione per rendere l'arma fluttuante. I chierici di Helm non comandano mai i non morti, sebbene quelli di allineamento malvagio possano intimorirli. In genere diventano multiclasse come guerrieri o paladini.

Storia/relazioni: Helm porta sempre un grande peso sulle spalle, come simboleggia la sua onnipresente armatura completa. Come sentinella eterna, sa che la fine del mondo giungerà inevitabilmente mentre sarà di guardia. Nonostante ciò, presta servizio senza lamentarsi, pronto a qualsiasi sacrificio per difendere i suoi protetti. Per questo, Helm si oppone senza mezzi termini termini alle macchinazioni di Bane, Cyric e Shar, i cui complotti insidiosi costituiscono una minaccia eterna per il Faerun. Egli si oppone anche in ogni occasione alla furia incontrollata e agli impulsi distruttivi di Garagos e Talos. Helm non si diverte vedendo Mask compiere i suoi atti di ladrocinio o i suoi scherzi, e considera il Signore delle Ombre come un'altra minaccia da eliminare. Tra le divinità buone, solo Torm comprende veramente l'impegno incrollabile di Helm nei confronti dei suoi protetti. I rapporti tra la Furia Leale e Colui che Vigila sono molto stretti, tanto che le due chiese hanno ricominciato, sebbene con riluttanza, a dialogare obbedendo ai comandi dei loro patroni.

Dogmi: Non tradire mai la fiducia di nessuno.
Sii sempre vigile. Attendi e osserva sempre con attenzione.
Sii corretto e diligente nel dare ordini.
Proteggi i deboli, i poveri, i feriti e i giovani, e non sacrificarli per nessun motivo, nemmeno per te stesso.
Cerca di anticipare gli attacchi e tieniti sempre pronto. Conosci i tuoi nemici.
Abbi cura delle tue armi in modo che possano svolgere bene il loro lavoro quando se ne presenta l'occasione.
Una pianificazione attenta sconfigge sempre le azioni impulsive.
Obbedisci sempre agli ordini, sempre che questi ultimi rimangano fedeli ai dettami di Helm.
Dimostra abilità e purezza di cuore nel tuo ruolo di guardiano e protettore.

Clero e templi: Il clero di Helm è convinto di poter recuperare il giusto potere di Helm solo dimostrando un'abilità senza pari nella vigilanza e una lealtà senza macchia. Come guardiani e protettori, si occupano di addestrare guardie del corpo ovunque e di diffondere la voce che solo i comprovati fedeli di Helm sono davvero adatti a questo ruolo. La chiesa di Torm non è molto d'accordo su queste affermazioni e questo non fa che allontanare un possibile riavvicinamento delle due fedi.
I templi di Helm sono costruzioni imponenti, edificate solo per difesa. Molti sono abbazie fortificate situate in zone pericolose o malvagie, dove formano una linea difensiva contro gli abusi di nemici potenti. Le città più importanti hanno in genere un tempio o un santuario dedicato ad Helm, poichè i suoi chierici spesso agiscono come guardie o capitani delle guardie. Ovunque si trovino, i fedeli di Helm proteggono i loro luoghi di culto con un'attenzione sempre vigile. Dispongono anche di guardie particolari, una razza di creature simili a piccoli beholder, che rendono la chiesa di Bane e i suoi alleati beholder furiosi. Nel cuore delle infinite armerie, caserme e cappelle di addestramento si trova l'altare centrale, che è sempre un'armatura completa di enormi dimensioni. In genere questi oggetti sono antiche reliquie della fede, indossate dai più stimati campioni di Helm. Tutti coloro che invocano il diritto d'asilo sono i benvenuti nei templi di Helm, ma se sono accusati di un crimine devono sottomettersi spontaneamente alle leggi del luogo e alla sua giustizia, quando eseguita legalmente. Nonostante i rischi, molti accettano queste condizioni, poichè i seguaci di Helm si assicurano che l'imputato passi sempre sotto un processo regolare.
I chierici di Helm indossan armature di piastre complete lucenti e prive di macchie (spesso dotate della proprietà luminosità eterna) ed elmi aperti, spesso con in cima delle piume. Possono aggiungere all'armatura mantelli rossi e tabarri color grigio acciaio e tutti questi elementi, o anche l'armatura stessa, possono essere decorati, sia sulla schiena che sul petto, con l'Occhio Sempre Vigile. Nelle regioni meridionali, il clero di Helm spesso indossa armature complete di elegante fattura decorate con gemme e lavorate in filigrana d'oro, che accentuano l'occhio dorato incastonato sia sulla schiena che sul petto dell'armatura. In quelle aree dove i cavalieri in armatura completa non sono una vista apprezzata, l'armatura si riduce a spallacci pesanti, ma con la costante dell'elmo.
La chiesa di Helm è organizzata in una rigida gerarchia militare e ogni membro della chiesa può facilmente capire il grado di importanza altrui. Nel corso dei secoli tutti i fedeli hanno cominciato a riconoscere l'autorità del Guardiano Supremo, ma non c'è stato un vero e proprio pontefice dall'Anno dell'Elmo Vigile (992 CV). Si mormora, al di fuori del clero, che la corruzione avesse cominciato a farsi strada tra i chierici più anziani dell'Osservatore proprio da quel momento e che la stessa divinità fosse scesa a distruggere coloro che stavano tradendo i loro giuramenti più sacri. Dopo secoli di purga dei fedeli, la chiesa di Helm è ora governata dal Consiglio degli Elmi, un'assemblea di membri anziani della fede. Il principale compito del Consiglio è quello di essere sempre vigile a che non vi sia corruzione tra i ranghi, cosa che è stata particolarmente efficace nell'eliminare potenziali minacce alla fede.
Molte abbazie di Helm addestrano internamente eserciti di una certa potenza o sostengono ordini di guardiani. I Compagni dell'Unica Vera Visione è un ordine di chierici e guerrieri crociati di Helm, i cui membri sono noti per la loro fedeltà incrollabile. Le loro truppe d'assalto obbediscono agli ordini anche quando si tratta di raggiungere gli obiettivi più difficili e senza mai rompere le righe, e mantengono la posizione raggiunta anche nelle situazioni più critiche. Di recente, tuttavia, anche i membri di questo ordine, molti dei quali erano in servizio a Maztica, sono scesi di popolarità. Tra gli altri ordini si annovera una piccola compagnia di guaritori sul campo, noti come i Guardiani dei Caduti, un gruppo di guardie del corpo, noti come i Cavalieri Sempre all'Erta i cui servigi sono spesso in vendita in modo da generare profitti per i templi di Helm, e un ordine di paladini chiamato gli Occhi Vigilanti della Divinità.



Torna alla Guida


Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido!